Skip to main content

Ballare in compagnia (norme Covid-19 permettendo) è liberatorio, creativo, ti fa fare movimento, ti riporta alla tua “naturalità”. Andare in discoteca, ritrovarsi quando possibile con gli amici all’aperto per ballare e – perché no? – per registrare dei video TikTok, possono essere passatempi divertenti.

Per chi ha la Fibrosi Cistica non c’è nessun problema a ballare con gli altri.

È ormai risaputo quanto la musica sia al centro della vita soprattutto dei giovani che, in un modo o nell’altro, sono sempre a contatto con le note musicali. Le persone risentono del forte impulso che la musica ha sul loro stato d’animo. Ad esempio, molti ragazzi con FC fanno hip hop per anni.

Non solo ballare; importante è il ruolo che queste esperienze hanno anche nell’ambito della socializzazione. Spesso si configurano come un pretesto per stare assieme e per rispecchiarsi nell’amico, cercando in lui l’aiuto di cui ogni adolescente ha bisogno per crescere. I momenti di aggregazione, però, possono anche essere occasioni in cui le regole possono essere rotte con una certa facilità, dove i limiti del possibile sono molto sfumati e soggettivi, dove non c’è nessuno che ti controlla o che ti dice quello che è più giusto per te, conoscendo quello che sei, quello che provi, quello che cerchi… In questi contesti, solo i “tipi tosti” non perdono loro stessi.

I rischi sono quelli che corrono tutti i coetanei, ma sai benissimo che alcuni comportamenti dannosi per tutti lo sono ancora di più per chi ha la FC:

Inoltre

Detto ciò, lasciati andare e divertiti!

Fonti